IL SAPORE DI UNA VOLTA – “ Il bosco, il fiume, la vita nel contado e le scuole rurali”
PROGRAMMA – 12 agosto 2015
17,30 – APERTURA FESTA e MOSTRE – ingresso libero – Mostra Fondazione Manzi sull’opera del maestro (a cura Fondazione) – Ricostruzione storica di un’aula d’epoca”la scuola com’era”(a cura prof.ssa Roberta Piovaccari)
– Presentazione didattica guidata dalle insegnanti “la scuola com’e”(a cura delle insegnanti Sabrina Pini e Stefania Michelacci )
h.17,30 – Alla scoperta del fiume “visita guidata al Mulino del Castello e alla Fontana ed all’Oratorio del Mogio” (ritrovo h. 17,30 Via Molino, accanto alla chiesa S.Lorenzo)
18,30 – Inizio cena a buffet con vari angoli sparsi nelle piazze. Possibilità di servizio al tavolo in spazi riservati in Via Canova del menù al buffet –
19,00 – Inizio spettacoli e musiche nelle varie piazze
19,00 – Mostra del Baco da Seta allestita davanti al Giardino di Palazzo Giannelli e visita alla Fonte del Romito (a cura dello storico Gianluca Brusi)
19,00 – Inizio primo ingresso cena esclusiva con prenotazione nel Giardino Giannelli .
h.20,00 – Alla scoperta del territorio
– la Flora (a cura della guida Salvatore Valente)
– la Fauna ( a cura dell’ass.ne Adas)
21,30 – 23,30 Visita guidata alla Torre dell’Orologio (a cura dello storico Brusi)
24,00 – Gran Finale con spettacolo a sorpresa.
Programma 13 agosto 2015
8,30 – Visita mulini fuori paese, carbonaia e itinerario nel bosco (a cura della guida Salvatore Valente e dello storico Gianluca Brusi)
ritrovo h. 8,30 in Piazza Caduti per ritiro pranzo a sacco-munirsi di borraccia per l’acqua delle fonti , nel rispetto dell’ambiente. (spostamento con mezzi propri fino al punto inizio escursione)– Euro 16,00 cda
10,00 Apertura punti buffet fino alle 15,00, per pranzo anche da asporto per gustare al meglio le bellezze del fiume e del bosco intorno a Premilcuore (Euro 10,00 a persona)
Possibilità di pic-nic allestito nel giardino Giannelli alla fonte dei Romito (pic-nic attrezzato e pranzo a sacco Euro 13,00 a persona)
19,00 “Sapori divini sotto le stelle “ serata di degustazioni di vini e birre del territorio del Parco con etichette di vari produttori e proposte culinarie per la cena a buffet nei vari angoli. Spettacoli fino a sera con musiche e con la partecipazione straordinaria di Ivano Marescotti.
Rispondi