Bel tracciato dei dintorni di Premilcuore a cura del gruppo escursionistico Alto Rabbi Trekking.
Questa escursione è una delle più battute dei sentieri intorno a Premilcuore, oltre che per la bellezza del bosco e del panorama, perché il monte Tiravento offre la possibilità di raggiungere Fiumicello oppure Corniolo sulla via del cammino di Assisi o come in questo caso monte Merli in un lungo giro di circa 18 km e 1300 mt di dislivello complessivi.
Partiamo dal paese costeggiando il fiume Rabbi in direzione dell’agriturismo Ridolla lungo il sentiero 317. Poco prima del maneggio sulla sinistra incontriamo il sentiero 315 per monte Arsiccio. Saliamo per circa 50 minuti e giunti in cima a quota 753 mt. incontriamo un bivio e prendiamo a destra il sentiero 313, dove pochi metri dopo incontriamo la vecchia casa con ancora ben visibile il bel camino. Oltre la casa ci aspettano crinali esposti e bosco fino ad un nuovo crocevia dove teniamo la destra in salita sullo stesso sentiero fino a sbucare sul monte Tiravento a quota 1000 metri. Proseguiamo su crinale e dopo un pò sbuchiamo su pista forestale e quì teniamo la destra sul sentiero 311. Dopo aver percorso un tratto della pista troviamo nuovamente a dx una tabella per monte Merli sempre su sentiero 311 fino alla grande casa pericolante. Si prosegue fino a valle nei pressi del rudere di Cà petriccio e su sentiero 317 si va alle grotte urlanti, alla cascata della Sega presso il maneggio e di nuovo in paese.
Sul crinale per il Tiravento spesso si ci imbatte in queste belle impronte di LUPO… i più fortunati forse potranno avvistarne qualcuno… in bocca al lupo!!!! 🙂
https://www.dropbox.com/s/5nypj98wn0106rf/m%20merli%20via%20tiravento.gpx?dl=0
Il file gpx è utilizzabile dalla maggior parte dei dispositivi di navigazione per outdoor e app dedicate per smartphone. Eventuali imprecisioni sono da imputare al dispositivo utilizzato per la registrazione del percorso, pertanto si raccomanda di avere sempre con se una cartina della zona in caso si riscontrassero errori o il segnale gps fosse basso o assente. Inoltre raccomandiamo sempre una batteria supplementare in quanto queste app consumano molta energia oltre ad una radio per le chiamate di emergenza (vedi rete radio montana).
Rispondi