Escursione nei dintorni di Premilcuore di lunghezza complessiva di circa 19 km. Avremo modo di salire al monte Tiravento e spingerci alla torre di Montalto già presente negli archivi dei conti Guidi nel 1350 oggi ridotta a rudere ma ancora ben visibile. Scenderemo alla trattoria del Cervo e saliremo al passo di Brinatello per spingerci alla croce di Monterotondo da cui si gode uno splendido panorama. Rientreremo per un vecchio sentiero che porta ai castagneti demaniali sopra a Premilcuore.
Come sempre consigliamo attrezzatura da escursionismo e buon grado di preparazione atletica in quanto oltre alla lunghezza del tracciato saremo alle prese con molto dislivello.
Oltre al file gpx per i nostri device, portate sempre una cartina del parco (quello che ci propongono oggi i nostri amici di Alto Rabbi Trekking presenta nel tratto iniziale una non perfetta aderenza al sentiero dovuta a problemi di segnale satellitare).
Partenza dalla piazza del Municipio costeggiando il fiume in direzione Ridolla. Poco prima dell’agriturismo imbocchiamo il sentiero 313 per monte Arsiccio dove poco prima del rudere giriamo a destra per Tiravento la Fratta. Seguiamo il sentiero prima esposto, poi nel bosco dove incontriamo i ruderi del Tiaravento di sotto.
Giunti al bivio per la Fratta seguiamo l’indicazione medesima che sale verso destra.
Giunti al Tiravento imbocchiamo il sentiero che entra nel bosco numero 331
Faremo tutto il crinale passando sotto la torre di Montalto (noi siamo saliti per vederla da vicino)
Lasciata la torre e ritornati sul sentiero giungeremo alla casa di Castellare ormai abbandonata e passeremo alla sinistra (sul muro c’è il segno) e scenderemo verso il rifugio cà di Rossi. Quì i nostri amici hanno preso una piccola variante al sentiero che poco sotto la casa prosegue dritto invece di girare a sinistra ma che si ricongiunge poco dopo. Arrivati a cà di Rossi proseguiamo superando il bosco e costeggiando in salita la recinzione saliamo decisi alla trattoria del Cervo.
Se ne avete voglia potete sempre fermarvi ad assaggiare le famose tagliatelle di Luigi ne vale la pena!
Alla trattoria giriamo a sinistra passando per l’agriturismo antico frutto e saliamo verso Brinatello lungo i campi e qualche metro di strada asfaltata fino a raggiungere la casa del Purgatorio e il valico. Qui se site stanchi potete far rientro a Premilcuore lungo la strada asfaltata che è in genere poco trafficata oppure proseguire per monte Rotondo e la sua croce.
La salita a monte Rotondo c’è tutta, ma raggiunta la cima vale la pena deviare dal sentiero R5 pochi metri per vedere la croce e godere di uno splendido panorama che arriva fino al mare.
Ritornati nel sentiero proseguiamo fino ad un bivio non segnalato che dal crinale scende a destra (guardate la traccia) passando per i ruderi di cà Fornoli
Usciti dal bosco vedremo i campi a monte Castelli di sotto e poi a sinistra di nuovo nel bosco fino ai castagneti demaniali che attraverseremo e che in una ventina di minuti ci porteranno di nuovo a Premilcuore
Quindi non vi rimane che provare e buona escursione a tutti!
Link al file gpx:
https://www.dropbox.com/s/rg2qmh6via2n8vq/premi%20montalto%20premi.gpx?dl=0