Passeggiata al Gorgolaio

Itinerario lungo il fiume Rabbi da Premilcuore al ponte del Gorgolaio dove è possibile anche utilizzare i tavoli e la griglia in loco. Nell’area è presente un piccolo rifugio sempre aperto dotato di tavolo e camino. L’acqua è presente in una fontanella a fianco del ciglio della strada provinciale sopra il ponte e al rifugio.

Il percorso è lungo 5 km dal paese e non presenta particolari difficoltà , qualche salitella ma poco altro. Naturalmente occorre calibrare il tutto alla propria forma fisica e considerare poi altri 5 km per il rientro (volendo anche lungo la provinciale).

Cosa importante è consigliato sempre abbigliamento adeguato con scarpe da trekking (lo scarpone è facoltativo).

Ci sono alcuni guadi nel fiume perciò si sconsiglia vivamente di farlo durante le stagioni piovose e invernali quando la portata idrica non consente l’attraversamento!!!

Si sta pensando di dotare il sentiero di ponticelli ma per il momento non ci sono, quindi valutare bene prima di avventurarsi!

Questo percorso ci permette di vedere la cascata della Sega presso l’agriturismo Ridolla e le famose Grotte Urlanti, inoltre è in gran parte in ombra e vicino al fiume in un ambiente suggestivo. Da provare!

In allegato trovate il link per la traccia gpx per smartphone e navigatori per escursionisti.

Partenza dal paese in via Aldo Moro direzione Cà Ridolla su strada asfaltata. All’agriturismo poco sotto deviamo per la cascata della Sega che merita sempre una visita.

agriturismo Ridolla
cascata della Sega

Proseguiamo in direzione delle grotte urlanti su sentiero 317

grotte urlanti

Lasciando il ponte romano sulla destra ci avviamo verso Cà Petriccio. Quì il sentiero offre alcune salite (brevi) per poi tornare al livello del fiume. Arrivati ad un bivio con tabella e un ponte di ferro sulla destra, giriamo a sinistra verso monte della Fratta (sentiero 311) fino al vicino rudere di Cà Petriccio.

bivio
Cà Petriccio

Appena oltrepassato il rudere teniamo la destra verso il fiume (lasciamo il sentiero 311 che sale alla Fratta). Da questo punto in poi non c’è più segnaletica ma il sentiero è largo e ben visibile e attraverseremo il fiume tre volte fino al ponte di Fiumicello.

guado
guado

Passeremo sotto al ponte che porta la strada asfaltata a Fiumicello proseguendo dritto ormai vicini alla nostra meta (da notare sulla destra gli antichi spallamenti del vecchio ponte).

ponte sulla provinciale
in dirittura d’arrivo

Da quì in pochi minuti saremo al Gorgolaio!

ponte del Gorgolaio

Per concludere vi auguriamo una buona passeggiata e un buon ristoro nell’area attrezzata!

Ecco il link per scaricare la traccia gpx:

https://www.dropbox.com/s/83of5vmmi99qbwo/Premilcuore-Gorgolaio.gpx?dl=0

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: