C’è un antico borgo vicino Premilcuore che fino alla fine degli anni 50 ospitava diverse famiglie. Oggi la vegetazione lo ha quasi del tutto nascosto ma è raggiungibile a piedi sia da Ponte Fantella che da Premilcuore attraverso i campi a ridosso del fiume Rabbi. Oltre ai vecchi palazzi Fabbri e Boattini risalenti al 1513 è ancora visibile una cappella risalente al 1681 intitolata alla madonna del Carmelo. Appena fuori i ruderi del borgo si trova la torre di Fronticella, che ancora svetta sui campi coltivati. Una visita riteniamo sia d’obbligo per chi ama unire le camminate alla storia rurale di un passato non troppo lontano.
L’escursione proposta dal gruppo alto Rabbi Trekking parte dalla piazza di Premilcuore e si snoda per campi, boschetti e rive di roccia fino al borgo, costeggiando il Rabbi e godendo di un bellissimo panorama sui poderi storici del nostro comune. Il percorso è lungo 7 km ma occorre metterne in conto altrettanti per il rientro su stesso tracciato. E’ possibile portare un auto a Ponte Fantella dietro la chiesa per tornare. Dalla torre infatti proseguendo sulla mulattiera si arriva proprio in canonica.
Come sempre si consiglia un minimo di allenamento, attrezzatura da escursionismo, acqua (non si trova lungo il percorso) e dal momento che NON ci sono sentieri segnati una app dove scaricare la traccia allegata o altro dispositivo gps.
Partiamo dal paese e ci dirigiamo verso via Roma dove oltrepassato ponticello in ferro giriamo a destra in direzione Montalto. Saliamo un pò fino ad un cartello che ci indica una mulattiera che scende in direzione “campo da fiume” e la imbocchiamo.

In fondo troviamo un cartello che indica “la ranocchiaia” e lo seguiamo per alcune decine di metri e prima di girare verso la casa proseguiamo dritto fino in fondo al campo per poi costeggiarlo tenendo il fiume sulla sx (non calpestiamo le coltvazioni teniamoci ai margini!)


In fondo al campo risaliamo qualche decina di metri verso il monte e troviamo una scaletta con passaggio. lo oltrepassiamo girando a sinistra.






Incontriamo piccola cascatella con parete fangosa a destra e continuiamo in altro campo direzione mulino dei Tedaldi (sulle carte mulino Fulgenzio).






















Dopo aver curiosato scendiamo dolcemente lungo la mulattiera e ci troviamo nei campi in direzione Fantella (proseguendo dritto si arriva alla chiesa) e di fronte a noi leggermente a sinistra la torre che merita una visita!



Facciamo poi ritorno per stessa strada.
Tracciato GPX per smartphone e gps scaricabile quì
https://www.dropbox.com/s/vl2pmh4khnhgmlc/Traccia_Trial%20Fronticella.gpx?dl=0