Vorrei chiedere se l’area sulla quale sorge la quercia è demaniale o privata.
C’è una panchina e mi piacerebbe fare un picnic, ma ho visto anche una recinzione ed una casa adiacente.
Vi chiedo quindi se sapete dirmi se si può accedere liberamente o no.
Grazie.
salve Remo,
non sono in grado di risponderle sulla proprietà del terreno su cui sorge la quercia, ma la panchina sotto stante è frequentata spesso da escursionisti a piedi o a cavallo per una sosta. La casa adiacente da qualche tempo pare non frequentata ma anche quando lo era, non mi risulta nessuno si sia lamentato della presenza di qualcuno di passaggio. Ad ogni modo lì intorno ci sono diversi spazi dove fare un picnic pertanto non credo sia un problema… quindi buon pranzo!
se le serve avere altre info non esiti a contattarmi quì o sulla nostra pagina facebook proloco premi il cuore.
Fabrizio amministratore del sito.
È la casa natale di P. Pietro Leoni S. J. al quale il comune di Premilcuore ha dedicato una via. Un missionario che ha fatto 10 anni di gulag sotto Stalin in Unione Sovietica. Sono un suo nipote; mi chiamo Antonio, sono il figlio di Angelica Leoni e ho scritto la sua biografia nel libro “La fede e il martirio”.
Salve Antonio! Fa piacere sentirla! Il ricordo di padre Leoni è ancora forte nei premilcuoresi! Il nostro sito è sempre disponibile a ospitare un suo ricordo o pensiero in merito. Un abbraccio!
Vorrei chiedere se l’area sulla quale sorge la quercia è demaniale o privata.
C’è una panchina e mi piacerebbe fare un picnic, ma ho visto anche una recinzione ed una casa adiacente.
Vi chiedo quindi se sapete dirmi se si può accedere liberamente o no.
Grazie.
salve Remo,
non sono in grado di risponderle sulla proprietà del terreno su cui sorge la quercia, ma la panchina sotto stante è frequentata spesso da escursionisti a piedi o a cavallo per una sosta. La casa adiacente da qualche tempo pare non frequentata ma anche quando lo era, non mi risulta nessuno si sia lamentato della presenza di qualcuno di passaggio. Ad ogni modo lì intorno ci sono diversi spazi dove fare un picnic pertanto non credo sia un problema… quindi buon pranzo!
se le serve avere altre info non esiti a contattarmi quì o sulla nostra pagina facebook proloco premi il cuore.
Fabrizio amministratore del sito.
Sono Leonardo Leoni nato in quella casa piu’in basso.L’area e’privata ma per fare un pic nic credo che non ci siano problemi.
Grazie mille, gentilissimo.
Buona serata.
Remo
È la casa natale di P. Pietro Leoni S. J. al quale il comune di Premilcuore ha dedicato una via. Un missionario che ha fatto 10 anni di gulag sotto Stalin in Unione Sovietica. Sono un suo nipote; mi chiamo Antonio, sono il figlio di Angelica Leoni e ho scritto la sua biografia nel libro “La fede e il martirio”.
Salve Antonio! Fa piacere sentirla! Il ricordo di padre Leoni è ancora forte nei premilcuoresi! Il nostro sito è sempre disponibile a ospitare un suo ricordo o pensiero in merito. Un abbraccio!